Striscia la Notizia 2018 2019 chi conduce?
UPDATE 7 gennaio 2019: Da lunedì 7 gennaio, Ficarra e Picone tornano a condurre Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35), prendendo il posto di Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti. Per il duo comico siciliano, si tratta della quindicesima stagione consecutiva dietro al bancone del Tg satirico di Antonio Ricci, dove resteranno fino a sabato 13 aprile. Salvatore Ficarra e Valentino Picone hanno debuttato alla conduzione dello storico varietà dell’access prime time di Canale 5 nella stagione 2004/2005 e a oggi hanno condotto 1014 puntate.

UPDATE 15 ottobre 2018: Da lunedì 15 ottobre, Enzo Iacchetti torna dietro al bancone di Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) per la 25esima edizione consecutiva al fianco di Ezio Greggio. Iacchetti, che prende il posto di Michelle Hunziker (la showgirl svizzera tornerà a Striscia il 15 aprile 2019 insieme a Gerry Scotti), ha debuttato nel varietà di Antonio Ricci, insieme allo storico partner Greggio, nella stagione 1994-1995 e a oggi ha condotto quasi 2500 puntate. La coppia condurrà lo storico Tg satirico dell’access prime time di Canale 5 fino al 5 gennaio 2019.

UPDATE 20 settembre 2018: Striscia La Notizia 2018 riparte con Ezio Greggio e Michelle Hunziker in conduzione! I due staranno insieme fino al 13 ottobre. Dal 15 ottobre al
5 gennaio 2019 Ezio Greggio è in coppia con Enzo Iacchetti. Dopo l’Epifania, dal 7 gennaio, torna il duo comico Ficarra e Picone, che conduce fino al 13 aprile. La parte finale della trasmissione, dal 15 aprile all’8 giugno, è affidata a Gerry Scotti e a Michelle Hunziker.

Non è ancora dato sapere chi conduce Striscia La Notizia 2018 2019, ma molto probabilmente torneranno tanti volti noti della trasmissione. Queste le parole del direttore di Canale 5, Giancarlo Scheri:
«Striscia la notizia chiude alla grande una stagione trionfale, confermandosi ancora una volta il programma più visto della giornata. Antonio Ricci, assoluto fuoriclasse della televisione italiana, da 30 anni confeziona ogni giorno uno dei programmi più amati, moderni, innovativi e vivi della tv italiana, contenitore unico di satira, denuncia sociale, divertimento, ironia, che ha sempre saputo rinnovarsi, sintonizzandosi, edizione dopo edizione, sui gusti del pubblico. Un vero vanto editoriale e un inarrivabile successo anche sul piano numerico che contribuisce quotidianamente al successo del dato di prime time di Canale 5. Grazie quindi ad Antonio Ricci e alla sua insaziabile genialità, a tutta la squadra produttiva e complimenti ai conduttori che si sono alternati dietro al bancone: Ezio Greggio, Enzo Iacchetti, Michelle Hunziker, Gerry Scotti, Ficarra e Picone. Arrivederci a settembre».
Striscia la Notizia 2018 2019 quando inizia?
UPDATE 13 settembre: tenetevi pronti perché Striscia La Notizia sta tornando! Dai profili social viene annunciata la data! Striscia La Notizia 2018 torna da lunedì 24 settembre con la sua 31° edizione!
Si conclude sabato 9 giugno 2018 su Canale 5 un’altra grande stagione di Striscia La Notizia 2017 – 2018. Una scia di vittorie dietro l’altra per Striscia la notizia che giovedì 7 giugno, è stato ancora una volta il programma più visto della giornata, con un ascolto medio di 4.225.000 telespettatori e il18.20% di share.
Ma questo è solo l’ultimo dei tanti successi di una stagione straordinaria di Striscia la notizia, la 30esima, che si conclude sabato 9 giugno. Perché, dopo 30 anni, Striscia è ancora una volta leader della stagione, con ascolti in crescita rispetto alla scorsa edizione.
Il Tg satirico di Antonio Ricci, infatti, è stato 180 volte il programma più visto dell’access prime time sul pregiato pubblico attivo e 38 volte il programma più visto dell’intera giornata.
Ma, niente paura, perchè si chiude questa stagione per dare spazio alla nuova stagione di Paperissima Sprint ma da Striscia fanno sapere che:
Antonio Ricci è già al lavoro per una trentunesima edizione piena di sorprese e inchieste.
Quando inizia? Se ne riparla a settembre 2018!

Striscia La Notizia Strix Factor che cos è
Il programma di Antonio Ricci ha lanciato il talent Strix Factor. Ad annunciarlo è stata Michelle Hunziker tramite il profilo di Striscia La Notizia Instagram e Striscia La Notizia Twitter. E allora:
Se sapete cantare, ballare, imitare o suonare andate sul sito di Striscia la notizia, cliccate sul bottone Strix Factor, inserite i vostri dati completi per contattarvi. Mandate i vostri filmati: i migliori si esibiranno a Striscia con Michelle
Striscia La Notizia 2018 come partecipare
Per sedere tra il pubblico di Striscia La notizia bisogna collegarsi con il loro sito web, compilare il form con tutti i dati corretti e inviare. Come fare una segnalazione a Striscia la Notizia o come inviare un video a Striscia La Notizia? Ecco i riferimenti:
- puoi inviare un fax al numero 02-21023666
- puoi mandare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica gabibbo@mediaset.it
- Indirizzo per la posta: Striscia la Notizia Via Cinelandia 5
20093 – Cologno Monzese – Mi
Striscia la Notizia 2018 2019 veline
Nella stagione 2017 2018 sono arrivate due nuove veline. Tra le novità di questa edizione del Tg satirico più famoso e seguito d’Italia, le Veline Shaila Gatta e Mikaela Neaze Silva, confermate anche per la prossima stagione insieme agli storici inviati del programma e alla new entry Eric Barbizzi, che a 14 anni è il più giovane consulente scientifico di Striscia.

Striscia La Notizia 2017 2018 inchieste
Tra le inchieste più importanti della stagione di Striscia La Notizia 2017: quella sullo spaccio di droga nelle più importanti piazze d’Italia (Napoli, Palermo, Roma, Milano, Bologna, Torino…); quella sulle “parentopoli” e “appaltopoli” in Puglia, che ha portato alle dimissioni dell’assessore regionale Michele Mazzarano. E poi, il “canna-gate” e altre irregolarità all’Isola dei Famosi, il “droga-gate” al Grande Fratello, le falle nei sistemi di sicurezza antiterrorismo a Milano, Roma e Firenze, lo scandalo delle plusvalenze realizzate da alcune squadre di calcio italiane nella compravendita di baby calciatori. Ma anche, anziani e disabili che avrebbero votato a loro insaputa alle elezioni siciliane, e, per il terzo anno di fila, quelle sulle ingiustizie e gli sprechi dell’Agenzia delle Entrate.
Tra i fuorionda memorabili, quello di Federica Panicucci, che dietro le quinte ha offeso il collega Francesco Vecchi, e quello di Vittorio Sgarbi, artefice della fake news della corsa ai CAF per il reddito di cittadinanza.
Tante anche le campagne, tra cui quella per l’abolizione dell’Iva sugli assorbenti e quella contro il cyberbullismo e le fake news, di cui è stata vittima anche la Velina Mikaela.
Striscia La Notizia 2017 2018 ascolti
Il miglior ascolto della stagione è stato registrato martedì 27 febbraio 2018, quando Striscia ha conquistato 6.993.000 telespettatori, pari al 24.49% di share e al 27.81% di share sul pubblico attivo, con picchi di 8.554.000 telespettatori, pari al 30.15% di share e al 32.84% di share sul target 15-64 anni. Ottima anche la media stagionale, che, con un trend di ascolti in continua crescita, è più alta del 5% rispetto alla scorsa edizione: ogni sera, mediamente, 5 milioni di telespettatori hanno guardato Striscia, pari al 19.10% di share e al 21.42% di share sul target commerciale. Proprio sul target 15-64 anni, il più pregiato e di riferimento per gli investitori pubblicitari, il Tg satirico di Antonio Ricci ha registrato nella stagione un distacco medio di 7 punti percentuali dal competitor di Raiuno.
Fonte: comunicato stampa Striscia La Notizia
Ti potrebbe interessare anche…