Sereno Variabile 2018 2019 quando va in onda
Dopo Sereno Variabile Estate torna l’appuntamento con Sereno Variabile 2018 2019.
Sereno Variabile riprende – a partire dal 15 settembre 2018 tutti i sabati alle 18.50 su Rai Due – il suo viaggio alla scoperta delle più affascinanti località turistiche del nostro paese.
Il programma, già entrato nel Guinness World Records come trasmissione di viaggi di più lunga durata del mondo, saldamente guidato e ideato da Osvaldo Bevilacqua si avvia a festeggiare il traguardo dei quaranta anni di vita. Ogni settimana consigli e idee per weekend e vacanze, suggerimenti utili per scoprire i luoghi più suggestivi, gli angoli meno conosciuti d’Italia e le più belle città d’arte. A completare il ventaglio di proposte sul territorio, i servizi dell’inviata Maria Teresa Giarratano sempre alla ricerca di nuovi spunti e curiosità.
Sereno Variabile Estate 2018 quando va in onda
Prende il via la lunga maratona televisiva di Sereno Variabile Estate 2018, tour estivo nel pianeta vacanze che vedrà protagoniste le più belle località turistiche italiane.
Il primo appuntamento è nella puntata in onda sabato 2 giugno alle 13.30 su Rai2, lungo la costa settentrionale della Sardegna.

Sereno Variabile Estate 2018 chi conduce
Osvaldo Bevilacqua, lo storico conduttore, nonché ideatore di Sereno Variabile, resta il cuore del programma, a diretto contatto con la gente del luogo. In ogni puntata Osvaldo Bevilacqua porta gli spettatori in viaggio, alla conoscenza del territorio italiano attraverso la storia, la cultura, l’artigianato, le tradizioni, i prodotti tipici e i sapori.
La versione invernale di Sereno Variabile è condotta invece da Giovanni Muciaccia, mentre Osvaldo Bevilacqua presenta uno spazio all’interno dello stesso programma.
Sereno Variabile Estate 2018 prima puntata
In Sereno Variabile Estate 2018 Osvaldo Bevilacqua inizia il suo tour visitando Budelli, dove incontrerà Mauro, l’appassionato custode della splendida isola che racchiude la spiaggia rosa, poi nel porticciolo della Maddalena incontrerà i pescatori appena tornati dalla pesca quotidiana. Dopo l’incontro con i rappresentanti di un’associazione che propone corsi di vela per disabili, Bevilacqua parlerà con il direttore del Parco Arcipelago de La Maddalena, che illustrerà le modalità di visita delle isole e le attività di tutela dell’ambiente. La memoria di Giuseppe Garibaldi, che elesse Caprera come sua dimora, rivive anche in alcuni piatti della cucina locale proposti nei numerosi ristoranti dell’isola. Osvaldo visiterà un laboratorio dove si creano oggetti vari, riciclando vele usate e poi incontrerà la quasi centenaria cantante maddalenina Lia Origoni, che racconterà aneddoti e storie legate alla sua lunga carriera artistica.
Infine, a chiusura della visita, il conduttore verrà coinvolto in un movimentato flash-mob, che ha per protagonista un allegro gruppo di donne, che ballano animando la piazza de La Maddalena.
Fonte: comunicato stampa Rai
Ti potrebbe interessare anche…
UNO MATTINA ESTATE 2018 quando va in onda, chi conduce, news