Sanremo, PrimaFestival 2019 quando inizia: su Rai Uno dal 25 gennaio 2019
Anche quest’anno torna il PrimaFestival, il notiziario flash sui temi caldi che animeranno la 69ᵃ edizione del Festival di Sanremo. Tutti i giorni a partire da venerdì 25 gennaio, subito dopo il Tg1, le canzoni e i cantanti, gli ospiti e lo show, i gossip, l’analisi dei contenuti social e dei trend topic più curiosi che circolano in rete e tanto altro ancora animeranno i 5 minuti della striscia quotidiana di PrimaFestival: l’unico programma all-news interamente dedicato all’evento sanremese.
I conduttori saranno gli attori Simone Montedoro e Anna Ferzetti. E dal 4 al 9 febbraio, quindi nella settimana del Festival, PrimaFestival avrà una novità assoluta rispetto alle precedenti edizioni – sarà in diretta dal Red Carpet del Teatro Ariston, dove sarà allestito un glass box che ospiterà conduttori, cantanti e vip. Una ‘finestra’ aperta sulla kermesse per non perdersi nulla della 69esima edizione del Festival di Sanremo.
Sanremo 2019 quando va in onda: dal 5 al 9 febbraio 2019
La nuova edizione di Sanremo 2019, la 69esima edizione, va in onda dal 5 al 9 febbraio 2019, come sempre su Rai Uno in prima serata.
Tradizionale appuntamento musicale in cinque serate, in Convenzione con il Comune di Sanremo. La manifestazione sarà realizzata presso il Teatro Ariston di Sanremo. La Direzione Artistica e la conduzione di questa edizione è affidata a Claudio Baglioni che si avvarrà della collaborazione di una Commissione Musicale ( da definire) per la scelta degli Artisti in gara. Nella conduzione del programma Claudio Baglioni sarà affiancato da uno o più personaggi del mondo dello spettacolo, che potranno cambiare in ciascuna serata. La regia sarà affidata a Duccio Forzano e la scenografia del programma sarà affidata ad uno scenografo da definire. Nel corso delle serate si esibiranno in gara due categorie differenti di Artisti Campioni e Nuove Proposte, accompagnati dal vivo da un’orchestra composta da circa 60 elementi. La Direzione Musicale è da definire. Interverranno nei momenti di spettacolo Ospiti italiani e internazionali
Chi conduce Sanremo 2019
Ormai è ufficiale che a condurre Sanremo 2019 sul palco dell’Ariston con il direttore artistico Claudio Baglioni, ci saranno i comici Virginia Raffaele e Claudio Bisio.
UPDATE 15 novembre 2019: Quali saranno i Sanremo 2019 conduttori al fianco di Claudio Baglioni? Tanti i nomi che sono circolati, da Laura Pausini a Vanessa Incontrada passando per Paola Cortellesi. Oggi si parla di un possibile ritorno di Michelle Hunziker, lei si dice pronta!
UPDATE 29 giugno 2018: Un’indiscrezione di Chi ha rivelato la possibilità che Claudio Baglioni stia cercando nuovi conduttori per la 69° edizione del Festival della Canzone italiana:
“Sembra che Claudio Baglioni, direttore artistico del Festival di Sanremo, stia rivoluzionando la squadra e cercando alternative alla Hunziker e a Pierfrancesco Favino”
Chi potrebbe prendere il posto dello stesso Claudio Bagliono, di Michelle Hunziker e di Pierfrancesco Favino nel prossimo Sanremo 2019? Ancora non è dato saperlo con certezza ma i primi rumors hanno già iniziato a circolare. Il toto nome per eccellenza riguarda uno dei presentatori più in voga della tv italiana che è Paolo Bonolis. Il conduttore romano non è nuovo al palco dell’Ariston, è già stato, infatti, direttore artistico e conduttore per ben due volte: al Festival di Sanremo 2005, Festival che ha riscosso un grande successo, e al Festival di Sanremo 2009, che ha confermato l’apprezzamento del pubblico al suo modo di dirigere e condurre il Festival della Canzone Italiana. In seguito Paolo Bonolis ha aperto la prima serata del Festival di Sanremo 2010, quell’anno condotto da Antonella Clerici. Ma come mai tanta insistenza su Bonolis? Perché recentemente lo stesso presentatore è tornato sul palco dell’Ariston durante la prima puntata di Sanremo Young (il nuovo programma teen talent condotto da Antonella Clerici su Rai 1 che vede 12 ragazzi sfidarsi sulle note delle canzoni che anno fatto la storia di Sanremo).
Proprio su questo palco, Bonolis ha scherzato e commentato l’ipotesi di un suo possibile ritorno in conduzione del Festival 2019 con queste parole: “Come vedo il prossimo Sanremo? Sul divano! (ride, n.d.r.). Con i suoceri ospiti d’onore, Sanremo Young con i bambini… Non è che non voglio più fare il Festival, ma le cose cambiano: prima il Festival lo si faceva noi, ora lo fanno altri. Quelli che cantavano presentano e quindi quelli che presentano o si presentano in gara o stanno a casa. Ah, a proposito, devo fare una cosa. Me l’ha chiesta Claudio Baglioni…” A quel punto Paolo Bonolis ha iniziato a cantare una famosa strofa del cantautore romano: “Non andare via… Non andare via”.
Un altro nome che circola nei corridoi è quello di Fabio Fazio, già conduttore del sessantatreesimo Festival di Sanremo 2013 e del sessantaquattresimo Festival di Sanremo 2014, quest’ultima un’edizione tutta da dimenticare. Ancora prima Fazio aveva presentato il quarantanovesimo Festival di Sanremo 1999 e il cinquantesimo Festival di Sanremo 2000. Tutte edizioni di successo, quarta esclusa. Per questo, un ritorno di Fabio Fazio in conduzione potrebbe essere un motivo di riscatto.
Sanremo 2019 cantanti: tutti i BIG in gara!
Nel corso delle due puntate di Sanremo Giovani 2018, andate in onda giovedì 20 dicembre 2018 e venerdì 21 dicembre 2018 su Rai Uno in prima serata, sono stati annunciati i nomi dei 22 cantanti – cosiddetti “Big” – che si esibiranno sul palco dell’Ariston il prossimo febbraio 2019. Insieme a loro anche Einar e Mamhmood, vincitori di Sanremo Giovani 2018! Ecco tutti i BIG di Sanremo 2019 con le canzoni con le quali si esibiranno:
- Paola Turci – L’ultimo ostacolo
- Simone Cristicchi – Abbi cura di me
- Zen Circus – L’amore è una dittatura
- Anna Tatangelo – Le nostre anime di notte
- Loredana Bertè – Cosa ti aspetti da me
- Irama – La ragazza con il cuore di latta
- Ultimo – I tuoi particolari
- Nek – Mi farò trovare pronto
- Motta – Dov’è l’Italia
- Il Volo – Musica che resta
- Ghemon – Rose e viola
- Nino D’Angelo e Livio Cori – Un’altra luce
- Ex Otago – Solo una canzone
- Patty Pravo e Briga – Un po’ come la vita
- Boomdabash – Per un milione
- Francesco Renga – Aspetto che torni
- Arisa – Mi sento bene
- Achille Lauro – Rolls Royce
- Daniele Silvestri – Argento vivo
- Negrita – I ragazzi stanno bene
- Enrico Nigiotti – Nonno Hollywood
- Federica Carta e Shade – Senza farlo apposta
- Einar – Centomila volte
- Mahmood – Gioventù bruciata
Sanremo 2019 ospiti e superospiti del Festival
UPDATE 9 gennaio 2019: nell’annuale conferenza stampa di presentazione del Festival di Sanremo 2019 sono stati annunciati i nomi di alcuni degli ospiti che vedremo in questa 69° edizione che inizierà il prossimo 5 febbraio 2019. Tra i grandi ospiti anche Andrea Bocelli con il figlio, Giorgia, Elisa. Chi altro? Risponde in conferenza stampa Claudio Baglioni:
“Con altri stiamo valutando la performance, comunque ci saranno almeno due ospiti cantanti a serata. Comici? Avendone già due non vorrei che Bisio e Raffaele si arrabbiassero…”.
UPDATE 13 dicembre 2019: Tra gli ospiti del Festival di Sanremo 2019, dovrebbe esserci anche un volto speciale per i fan di Amici di Maria De Filippi. Sembra, infatti, in chiusura l’accordo tra Claudio Baglioni e Alessandra Amoroso. Questa non sarebbe la prima volta della cantante sul palco dell’Ariston. In passato ha infatti preso parte alla gara in coppia con Valerio Scanu nel 20100 e con Emma Marrone nel 2012. A dare l’anteprima dell’annuncio di Alessandra Amoroso a Sanremo 2019 ci ha pensato Blogo che scrive:
Alessandra Amoroso, secondo quanto risulta a Blogo, sarebbe ad un passo dalla chiusura dell’accordo per la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2019, in programma il prossimo febbraio con diretta su Rai1. Stando a quanto ci risulta, infatti, la cantante salentina nata ad Amici di Maria De Filippi sarebbe in trattativa avanzata per prendere parte in veste di ospite alla kermesse diretta e condotta da Claudio Baglioni.

Mentre si avvicina Sanremo 2019, continuano a circolare rumors sulla nuova edizione del Festival della Canzone Italiana. Il settimanale Chi ha fatto alcune anticipazioni in merito agli ospiti che saliranno sul palco del Festival di Sanremo. Sembra infatti che il direttore artistico Claudio Baglioni voglia puntare su grandi nomi di artisti italiani per replicare il successo dello scorso anno. Chi sono i Sanremo ospiti 2019? Il settimanale diretto da Alfonso Signorini ha svelato come nomi “sicuri” di Sanremo 2019 i cantanti Marco Mengoni ed Eros Ramazzotti. Sarebbe ancora in trattativa invece la partecipazione di un terzo super ospite accompagnato dalla moglie: stiamo parlando di Fedez e Chiara Ferragni. Fedez, secondo il magazine,”potrebbe essere superospite come cantante e farsi accompagnare dalla moglie Chiara Ferragni. Che, al contrario di quanto scritto, non condurrà la kermesse a fianco di Baglioni ma potrebbe essere lo stesso all’Ariston”.

Sanremo 2019 novità nella gara
UPDATE 21 novembre 2018: Dopo la polemica suscitata dalla canzone di Ermal Meta e Fabrizio Moro a inizio gara lo scorso anno (poi vincitrice del Festival di Sanremo 2018), il direttore artistico Claudio Baglioni, insieme con gli organizzatori del Festival, hanno deciso di mettere mano al regolamento e di modificare il cavillo della norma che permetteva “l’utilizzo, all’interno delle nuove canzoni, di stralci di partiture già edite“. Proprio questo cavillo scagionò Meta e Moro dall’accusa di plagio per Non mi avete fatto niente. Quest’anno, a scanso di ogni equivoci, viene permesso “l’utilizzo, all’interno delle nuove canzoni, di stralci di partiture musicali e/o testuali di canzoni già edite, purché mai poste in vendita/commercializzate… sempre che queste nel totale non superino un quinto della canzone nuova stessa”.
Il direttore artistico di Sanremo 2019, Claudio Baglioni ha deciso di apportare delle modifiche (non ancora del tutto ufficiali) nella gara e nel regolamento del 69° Festival della Canzone Italiana. Secondo quanto riportato in rete, il direttore artistico avrebbe deciso infatti di far gareggiare insieme big e giovani in un’unica categoria.
Eliminare la suddivisione delle gare tra big e giovani non è una novità assoluta di questo Festival. Già durante Sanremo 2004, infatti, ci fu una sola categoria in gara che comprendeva sia big che giovani. La vittoria di quel Festival se la aggiudicò Marco Masini con la canzone L’Uomo Volante.
Lo scorso anno Claudio Baglioni, mettendo mano al regolamento, aveva cambiato la durata delle canzoni, eliminato la serata dedicata alle cover e inserito quella dei duetti. Quest’anno Baglioni sembra determinato ancora a dare un proprio tocco al Festival, proprio con questa proposta di unire le categorie big e nuove proposte. Probabilmente saranno 24 i big in gara!
Sanremo 2019 serate: ecco il programma
Il Sanremo 2019 sito ufficiale ha svelato quale sarà il programma delle Sanremo 2019 serate. La novità di quest’anno è che ci sarà solo un’unica gara, niente Nuove proposte, né Campioni. Ecco cosa succede nelle cinque serate di Sanremo 2019:
- Sanremo 2019 prima serata (martedì 5 febbraio 2019)
Si alzerà il sipario sul palco del Teatro Ariston e tutti e 24 gli artisti canteranno per la prima volta il proprio brano; - Sanremo 2019 seconda serata (mercoledì 6 febbraio 2019)
Questa sarà l’occasione per dedicarci al secondo ascolto di 12 delle 24 canzoni in gara; - Sanremo 2019 terza serata (giovedì 7 febbraio 2019)
Durante questo appuntamento potremo ascoltare per la seconda volta le restanti 12 delle 24 canzoni in gara; - Sanremo 2019 quarta serata (venerdì 8 febbraio 2019)
Sarà una vera serata-evento in cui ogni artista canterà in compagnia di un ospite il proprio brano, in una versione “rivisitata” per l’occasione; - Sanremo 2019 ultima puntata, quinta serata (sabato 9 febbraio 2019)
Dopo aver riascoltato tutte e 24 le canzoni in gara, scopriremo il brano vincitore della 69ᵃ edizione del Festival della Canzone Italiana!
Sanremo 2019 direttore artistico Claudio Baglioni
Confermato per il secondo anno come direttore artistico del Festival, l’artista Claudio Baglioni. Ormai è ufficiale. Queste le parole del direttore generale della Rai Mario Orfeo:
“Sono molto contento del positivo esito della trattativa sulla direzione artistica del prossimo Festival della Canzone Italiana a Sanremo. E’ un grande onore oltre che motivo di orgoglio per tutta la Rai essere riusciti a convincere un grande musicista e compositore come Claudio Baglioni a concedere il bis seguendo un percorso di condivisione e di costruzione del progetto artistico. Da febbraio a oggi c’è stato un vero e proprio corteggiamento e non poteva essere altrimenti considerato il successo di critica e di pubblico e i record ottenuti nella sua prima volta da direttore del Festival. A Baglioni un grande in bocca al lupo per l’edizione numero 69 e per questa seconda avventura insieme con la Rai, con lo stesso” entusiasmo che ha caratterizzato quella straordinaria di quattro mesi fa”
⚡Sì di @ClaudioBaglioni al Sanremo bis.
Il Dg #Rai Mario Orfeo ➡https://t.co/nBPxzHD0K3@SanremoRai, @RaiUno pic.twitter.com/XRSFFb04kc— Ufficio Stampa Rai (@Raiofficialnews) 14 giugno 2018
Dopo Festival 2019 chi conduce: Pio e Amedeo?
Chi conduce il Dopo Festival 2019? Secondo un’indiscrezione del settimanale Chi, il Dopo Festival quest’anno potrebbe avere un’accentuata vena comica con la conduzione del duo Pio e Amedeo. Ma i due non sarebbero soli, al loro fianco un altro big, ma si attende ancora di sapere il nome
Sanremo Giovani 2019
Sarà Sanremo quest’anno raddoppia, raccontando la fase finale della selezione delle canzoni e degli artisti che accederanno al 69° Festival della canzone Italiana di febbraio 2019. Il palcoscenico dal quale in questi anni sono usciti i giovani più interessanti della musica Pop Italiana finalmente trova lo spazio che merita e si consacra come l’unico grande talent Show che porta direttamente al Teatro Ariston.
Quando va in onda Sanremo Giovani 2019? Dal 17 al 21 dicembre su Rai Uno!
Sanremo 2018, la 68°edizione del Festival della Canzone italiana
Si è da poco conclusa la sessantottesima edizione del Festival di Sanremo, che è stato un successo in termini di pubblico, di ascolti e di critica, ma già si guarda avanti a quello che sarà il prossimo Sanremo 2019. I due quesiti più importanti che cercano disperatamente una risposta riguardano da una parte la scelta del direttore artistico e dall’altra la scelta dei nuovi conduttori che calcheranno il palco dell’Ariston. Quando inizia Sanremo 2019? Difficile immaginarci che andrà in onda in un periodo dell’anno diverso dal solito. Quindi, come di consueto, Sanremo 2019 dovrebbe tornare in onda su Rai 1 – rete storica che ha trasmesso il Festival della Canzone italiana sin dalle prime edizioni – tra gli ultimi giorni di gennaio e i primi giorni di febbraio 2019.
Visto il riscontro positivo di Sanremo 2018, si vocifera che potrebbe tornare in qualità di direttore artistico il cantante Claudio Baglioni che sembra aver compiuto delle scelte giuste per la stagione appena conclusa. Le prime indiscrezioni sembrano confermare che Rai 1 abbia chiesto a Baglioni di rimanere per un secondo anno e che quest’ultimo sia interessato. D’altronde non sarebbe la prima volta che un direttore artistico di Sanremo rimane in carica per più edizioni: più recentemente è stato Carlo Conti ad aver rivestito il ruolo per ben tre anni consecutivi, dal 2015 al 2017. Lo stesso Conti ha recentemente espresso la volontà di rivedere Baglioni a Sanremo, con queste parole: “Che bello il Festival 2018! Claudio fai il bis! Io ne ho fatti tre. Il festival gode di un trend positivo, è un evento che gli italiani attendono con trepidazione, è come una macchina che va forte, poi al comando ogni pilota ha il suo stile di guida”. Qualora Claudio Baglioni dovesse accettare l’incarico, dovrebbe far coincidere gli impegni per la preparazione del Festival di Sanremo 2019 con quelli del suo “Al centro” tour che si svolgerà nelle arene di quasi tutta Italia il prossimo autunno 2018. Ma cosa ne pensa Claudio Baglioni di tutto questo? Di seguito le parole del direttore artistico di Sanremo 2018 alla conferenza stampa conclusiva del festival che ha pronunciato scherzando:
Penserò al bis? Sì, prenderò le distanze dall’accaduto per vederle bene. Tra 3, 4 giorni rientrerò in studio di registrazione per riprendere un disco di cui non ricordo nulla. Ho avuto l’onore e il privilegio di arrivare in cima alla scala di Sanremo, quello che potrei fare per il prossimo anno è cambiare il regolamento e presentare un pezzo per le Nuove Proposte”.

Ospiti di Sanremo 2018
Ogni anno sul palco dell’Ariston vengono invitati ospiti importanti. Chi saranno i prossimi in Sanremo 2019? Nell’edizione appena conclusa sono saliti sul palco solamente ospiti italiani: Fiorello, Laura Pausini, Gianni Morandi, Gabriele Muccino e tutto il cast del film in promozione A casa tutti bene, tra cui Stefania Sandrelli e Sabrina Impacciatore. Nelle edizioni passate ci sono alcuni memorabili super ospiti che non possiamo non ricordare: i Queen a Sanremo 1984, i Depeche Mode a Sanremo 1986, Whitney Houston a Sanremo 1987, i Take That a Sanremo 1994, David Bowie a Sanremo 1997, Madonna e Celine Dion a Sanremo 1998, i R.E.M. a Sanremo 1999, Charlize Theron a Sanremo 2015 e Nicole Kidman a Sanremo 2016.
Cantanti di Sanremo 2018
Con la chiusura di Sanremo 2018 in cui hanno trionfato Ermal Meta e Fabrizio Moro con la canzone Non mi avete fatto niente, seguiti da Lo Stato Sociale con la canzone Una vita in vacanza e da Annalisa con Il mondo prima di te, comincia già anche il toto nome degli artisti in gara nel prossimo Sanremo 2019. Chi saranno i cantanti BIG in gara? E le nuove proposte? A presto, nuovi aggiornamenti!
Ti potrebbe interessare anche…