• Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

TVITA, tutte le news e programmi della TV Italiana

Programmi TV, news e gossip

Intestazione destra

  • News
  • Anticipazioni
  • Soap
  • Video

MASTERCHEF 8 quando inizia, cast, news [VIDEO]

gennaio 25, 2019 da Viola



Masterchef Italia 2019 chi sono i concorrenti

Sono stati scelti i 20 aspiranti chef che si contenderanno il titolo di 8° MasterChef italianonella nuova edizione di “MasterChef Italia”, il cooking show di Sky, prodotto da Endemol Shine Italy.

Nella serata di giovedì 24 gennaio 2019, i 40 cuochi che avevano passato la prima selezione si sono affrontati in sfide dirette, a coppie o in gruppi da quattro, tutte diverse l’una dall’altra. I quattro giudici di “MasterChef” Bruno Barbieri, Joe Bastianich, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli hanno scelto i 20 migliori aspiranti chef che hanno così ottenuto il grembiule con il proprio nome stampato sopra, entrando ufficialmente nella MasterClass di “MasterChef Italia”. I 20 selezionati sono: Guido, Salvatore, Gerry, Gloria, Virginia, Anna, Samuele, Giuseppe, Caterina, Loretta, Alessandro, Tiziana B., Tiziana R., Vito, Verando, Paola, Valeria, Giovanni, Gilberto e Federico.

Masterchef Italia 2019 prima puntata, anticipazioni e news

Riparte la ricerca del migliore chef amatoriale d’Italia, torna MASTERCHEF ITALIA.

Il cooking show di Sky prodotto da Endemol Shine Italy torna da domani, giovedì 17 gennaio, alle 21.15 su Sky Uno (canale 108 e sul digitale terrestre al canale 311 o 11) e su Sky On Demand e NOW TV. E lo fa con una grande novità nel cast: accanto ai veterani Bruno Barbieri, Joe Bastianich e AntoninoCannavacciuolo c’è Giorgio Locatelli, proprietario della prestigiosa Locanda Locatelli, celebre ristorante una stella Michelin con sede a Londra.

Nella puntata d’esordio i quattro giudici daranno il via alla prima fase delle selezioni: il Live Cooking. Gli chef amatoriali provengono da tutta l’Italia, sono persone comuni che vivono realtà molto diverse tra loro, ma tutti condividono un grande sogno: dare una svolta alla propria vita attraverso la cucina, loro grande passione. C’è chi frequenta l’università, chi fa il pescatore, chi lavora in fabbrica, chi è architetto. Tutti spinti dalla forte convinzione e dalla sicurezza in loro stessi, decisi a presentare il piatto vincente; uniti da una sola parola: cucina. Una cucina fatta di ricordi, profumi, sapori e soprattutto emozioni

Per sperare di coronare il loro sogno, gli 80 aspiranti concorrenti hanno a disposizione 45 minuti per preparare un piatto con ingredienti portati da casa e 5 minuti per completarlo davanti agli occhi attenti dei giudici con il supporto di parenti e amici in balconata.

Per indossare il tanto ambito grembiule e avere la possibilità di accedere alla seconda fase delle selezioni dovranno ricevere almeno tre sì. Dei 40 che ce la faranno l’appuntamento è con la prova dell’Hangar, dove il gruppo si dimezzerà ancora, 20 di loro dovranno, infatti, abbandonare il grembiule appena conquistato. Sono solo 20 i posti dell’ambita Masterclass.

La gara è così iniziata: passione, tecnica, talento e capacità di sorprendere Bruno Barbieri, Joe Bastianich, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, sono gli ingredienti per diventare l’8° MasterChef italiano aggiudicandosi 100.000 euro in gettoni d’oro e la possibilità di pubblicare il primo libro di ricette.

masterchef 8
Credits SKY

Masterchef Italia 2019 quando inizia: 17 gennaio 2019

UPDATE 19 dicembre 2018: La nuova edizione di Masterchef 8 riparte ufficialmente da giovedì 17 gennaio 2019. Come sempre, l’appuntamento è in prima serata su Sky Uno.

UPDATE 31 ottobre 2018: Masterchef 8 edizione quando inizia? Nel 2019! L’ottava edizione del talent show culinario più famoso della tv italiana torna su Sky Uno a gennaio 2019. A dicembre 2018, infatti debutta la prima edizione di Masterchef Italia All Stars! 

Conclusasi da poco la settima edizione con la vittoria schiacciante del giovanissimo marchigiano Simone Scipioni, arrivato in finale con l’ucraina Kateryna Gryniukh – seconda classificata – e Alberto Menini, già i telespettatori affezionati del programma – in onda dal 2011 – si domandano quando potranno tornare a vedere in azioni i cuochi amatoriali del programma mentre si sfidano verso la vittoria di Masterchef 8. Nonostante un lieve calo negli ascolti, il cooking show sembra non aver perso il suo smalto, e soprattutto il suo pubblico affezionato. Difficile immaginare di veder sparire questo format ormai storico dal palinsesto di Sky Uno, che negli anni si è costruito un gran seguito. I telespettatori sarebbero delusi, infatti, nel non veder tornare Masterchef 8, ma non si devono preoccupare perché Masterchef 8 stagione ha già aperto le selezioni per tutti i cuochi amatoriali sopra i 18 anni che vogliono partecipare al programma e mettersi in gioco. Quindi preparati perché Masterchef 8 dovrebbe tornare in onda, come tutti gli anni, con gli episodi dei casting tra la fine di dicembre 2018 e l’inizio di gennaio 2019.

masterchef 8 giudici 3
Credits Sky

Masterchef 8 cast: chi sono i giudici di Masterchef

UPDATE 1 giugno 2018: È lo chef stellato Giorgio Locatelli il nuovo giudice di MasterChef Italia, il talent show culinario di Sky prodotto da Endemol Shine Italy che quest’anno raddoppia con MasterChef All Stars, un’edizione speciale del cooking show di Sky Uno che vede in gara i più talentuosi concorrenti delle 7 edizioni del programma.

Giorgio Locatelli, 55 anni, di Corgeno di Vergiate, sulla sponda varesina del Lago Maggiore e londinese d’adozione è stato il primo chef italiano a conquistare all’estero una stella Michelin con un ristorante italiano, la sua Locanda Locatelli a Londra. Affiancherà i confermatissimi giudici Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Antonino Cannavacciuolo. La nuova formazione è pronta a debuttare a gennaio 2019 su Sky Uno.

masterchef 8
Credits Sky

La settima edizione di Masterchef ha segnato l’abbandono di uno dei giudici storici del programma, lo chef stellato Carlo Cracco. Ma ha anche visto arrivare una new-entry che – nonostante qualche polemica iniziale – ci è piaciuta molto. Stiamo parlando della chef Antonia Klugmann che ha dimostrato, non solo di essere un mago tra i fornelli, ma di sapersi far valere sia sui concorrenti che sui suoi compagni di avventura, i giudici storici Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Antonino Cannavacciuolo. Chi tornerà nella prossima edizione Masterchef 8?

Di sicuro per il momento sappiamo che Antonia Klugmann non ci sarà. La chef triestina ha dichiarato in un’intervista di volersi concentrare sul proprio ristorante e di non aver il tempo di dedicarsi alla prossima edizione di Masterchef 8. Queste le parole della Klugmann a Repubblica Food:

[…] Partecipare a MasterChef per me significa chiudere il mio ristorante, perchè non posso essere presente in cucina […] Non è una decisione presa d’impulso, ci ho riflettuto molto perchè ammetto di aver raccolto tante opportunità dall’esperienza di MasterChef e non sarebbe potuta andare meglio: ma ora voglio dedicarmi proprio a valorizzare al massimo ciò che mi ha portato quest’esperienza e portare avanti i progetti che avevo in mente per il mio ristorante.

#MasterChefIt saluta #AntoniaKlugmann, che dalla prossima stagione non farà più parte della giuria del cooking show più amato della tv.
Le facciamo il nostro bocca al lupo più grande… sarà sempre la benvenuta nella nostra cucina!
➡https://t.co/aji9afmSfk pic.twitter.com/PNSu71cba5

— MasterChef Italia (@MasterChef_it) 17 maggio 2018

Masterchef 8 streaming e social

Masterchef 8 si può rivedere anche in streaming e on demand grazie a Now Tv e a Sky Go. Per seguire tutti gli aggiornamenti su MasterChef Italia questi sono i canali social:

Masterchef Sito web ufficiale: masterchef.sky.it
Masterchef Twitter: #MasterChefIt #MasterChefAllStarsIt, twitter.com/MasterChef_It; twitter.com/SkyUno
Masterchef Facebook: facebook.com/MasterChefItalia; facebook.com/skyuno
Masterchef Instagram: instagram.com/masterchef_it; instagram.com/skyunohd

Masterchef 8 ospiti, location e anticipazioni puntate

In migliaia, anche quest’anno, hanno preso parte ai casting sognando il grembiule di MasterChef. Competitivi e agguerriti, gli aspiranti chef dimostreranno di essere preparatissimi già dall’inizio: durante il Live Cooking della prima puntata, quando daranno prova davanti ai giudici delle proprie capacità, e la successiva prova dell’Hangar, grazie alla quale emergeranno i 20 migliori cuochi amatoriali meritevoli di entrare nella cucina di MasterChef.

A questo punto inizierà la gara vera e propria, una lunga e adrenalinica sfida caratterizzata dalle prove già  note al pubblico: la Mystery Box, l’Invention Test e il temutissimo Pressure Test. I meccanismi delle prove impegneranno duramente gli aspiranti chef, che dovranno mostrare tutte le loro conoscenze e competenze tecniche facendo risaltare alcune delle loro peculiarità caratteriali.

Attesi, tra gli ospiti, Marco Pierre White, l’enfant terrible dell’alta cucina, profeta del gastro–punk e vera rockstar della ristorazione, oltre a Iginio Massari e all’atteso ritorno di Heinz Beck, cuoco tedesco premiato in carriera con 3 stelle Michelin.

Tornano anche quest’anno le prove in esterna, tra cui: quella a Roma. In occasione della festa organizzata per il Quarantesimo anniversario dell’AIPD, Associazione Italiana Persone Down, dove i ragazzi down insieme ai concorrenti di MasterChef si sono impegnati in cucina per la preparazione del pranzo per i ragazzi dell’Associazione e per i loro amici e parenti; la prova all’Isola di Burano; l’esterna a Madrid al ristorante 3 stelle di David Munoz; e quella realizzata al Castello di Grinzane Cavour, riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio Mondiale dell’Umanità insieme ai paesaggi viticoli di Langhe, Roero e Monferrato. Nel Castello, Camillo Benso conte di Cavour vinificò per la prima volta, con la collaborazione della Marchesa Juliette Colbert, il barolo i cui vitigni possono  valere fino a 4 milioni di euro all’ettaro. Ma oltre al Barolo, in questi 10 mila ettari di vigneti  si concentra una delle più grandi produzioni di vini al mondo che comprende anche Barbaresco, Nebbiolo, Barbera, Dolcetto, Pelaverga, Roero, Roero Arneis e molti altri. I luoghi dominati dal Castello sono anche la patria del Tartufo Bianco d’Alba: per questo “tesoro” viene annualmente organizzata un’asta in cui i migliori lotti vengono battuti per oltre 100 mila euro.

L’edizione dello scorso anno di MasterChef – entrato nei Guinness World Records come “Format TV culinario più di successo al mondo”, con un numero di Paesi in cui è stato adattato in continua crescita, quest’anno ha toccato quota 60 – aveva incoronato Simone Scipioni, studente di Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia di Montecosaro (Macerata). Anche la settima stagione di MasterChef era stata premiata dal pubblico: la media degli ascolti degli episodi nei sette giorni aveva infatti superato i 2.100.000 spettatori.

Masterchef 8 selezioni: come partecipare ai casting

Vuoi essere il prossimo cuoco amatoriale a sfidarsi per vincere il titolo di ottavo MasterChef italiano nella prossima edizione Masterchef 8? Per metterti alla prova, basta andare sul sito Sky.it, effettuare l’iscrizione che è aperta a tutti (clienti Sky e non) e che è assolutamente gratuita. A quel punto devi compilare il form e inviare la tua candidatura che deve contenere dati validi ai fini dell’iscrizione. Ti ricordiamo che questo è l’unico e il solo modo per avere la possibilità di diventare un aspirante MasterChef del cooking show di Sky Uno. Quindi, non ti fidare di altri siti se non sono certificati Sky.

Masterchef 8: tutti i vincitori delle passate edizioni

  • Ti ricordi tutti i vincitori delle scorse edizioni di Masterchef? Per prepararti all’arrivo di Masterchef 8, qui trovi una lista completa di chi si è aggiudicato nel tempo il titolo di MasterChef italiano:
  • La prima edizione (2011) ha eletto vincitore l’impiegato di Modena di origine greca Spyros Theodoridis;
  • La seconda edizione (2012-2013) è stata vinta dall’avvocato Tiziana Stefanelli;
  • La terza edizione (2013-2014) ha coronato vincitore il medico torinese Federico Francesco Ferrero;
  • La quarta edizione (2014-2015) ha eletto l’agente immobiliare Stefano Callegaro come MasterChef italiano;
  • La quinta edizione (2015-2016) è stata vinta dalla fisioterapista ravennate Erica Liverani;
  • La sesta edizione (2016-2017) ha eletto vincitore l’amato studente allora diciottenne di Santarcangelo di Romagna Valerio Braschi;
  • La settima edizione (2017-2018) è stata vinta dallo studente marchigiano Simone Scipioni.

Ti potrebbe interessare anche…

Quale giudice di Masterchef sei? [QUIZ]

Che fine hanno fatto i vincitori di Masterchef Italia?

Archiviato in: Anticipazioni, News, Video

Barra laterale primaria

Anticipazioni

The Voice 2019 quando inizia, come partecipare, news [VIDEO]

The Voice 2019 quando inizia, come partecipare, news [VIDEO]

CAKE STAR 2 stagione: quando inizia, news!

CAKE STAR 2 stagione: quando inizia, news!

C’è Posta Per Te 2019: quando inizia, ospiti, news [VIDEO]

C’è Posta Per Te 2019: quando inizia, ospiti, news [VIDEO]

SOAP

Quando va in onda IL SEGRETO? News e aggiornamenti

Quando va in onda IL SEGRETO? News e aggiornamenti

Footer

Categorie

  • Anticipazioni
  • Fiction
  • Guida TV
  • News
  • Quiz
  • Soap
  • Video

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018


© Copyright 2018 TVITA.it All Rights Reserved.  [ Cookie Policy ]  [ Privacy Policy ]  [ Impressum ]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok