La Corrida 2018 torna su Rai Uno: quando inizia? Tutte le news!
UPDATE 12 aprile 2018: La data è ormai ufficiale: venerdì 13 aprile 2018 debutta La Corrida 2018, l’appuntamento è alle 21.10 su Rai 1. Al timone del programma Carlo Conti e, in qualità di valletta, Ludovica Caramis. All’interno di un’intervista rilasciata a Tv Sorrisi e Canzoni Carlo Conti ha spiegato che il programma rimarrà invariato rispetto al format originale e ha così dichiarato:
Parliamo del primo, vero, people show. In questo caso, la novità è lasciare il programma esattamente come è. Se un’idea è forte è forte. Non ha senso cambiarla. Aggiungere i giudici? Fare modifiche? Perché trasformare qualcosa che funziona? E quindi spazio al pubblico, all’orchestra, al semaforo, ai campanacci…
Lo storico programma La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio passa nuovamente nelle mani della Rai a distanza di sette anni dall’ultima edizione andata in onda sulle reti Mediaset. Il format cult inventato da Corrado insieme al fratello Riccardo Mantoni nel 1968 e pensato per la radio è poi passato in televisione nel 1986 sempre con la conduzione dello stesso Corrado. Oggi La Corrida 2018 ha al timone l’affermato conduttore Rai Carlo Conti e torna in onda su Rai Uno nella primavera 2018. L’annuncio di La Corrida 2018 è arrivato nell’autunno 2017, quando MagnoliaTv ha aperto i casting per la nuova edizione insieme a Corìma, la società di produzione televisiva di Marina Donato, vedova di Corrado, che detiene i diritti dello storico format. Sul sito di Magnolia l’annuncio riporta la seguente descrizione:
AMI ESIBIRTI DAVANTI AD UN PUBBLICO? CREDI DI ESSERE UN DILETTANTE ALLO SBARAGLIO?QUALSIASI SIA IL TUO TALENTO, TI STIAMO ASPETTANDO! COMPILA IL FORM!
E’ un’operazione nostalgia quella che tenta La Corrida 2018: riportare in auge un format di quarant’anni fa – antesignano del genere talent show sbocciato nella sua popolarità nel corso degli anni Duemila – per colpire nel segno delle vecchie generazioni e conquistare anche le nuove. Prodotto per 19 edizioni, La Corrida 2018 è la ventesima edizione del programma, ma anche la prima ad andare in onda sulle reti Rai.
Già qualche mese prima degli annunci ufficiali, il conduttore de La Corrida 2018 Carlo Conti aveva annunciato: “La Corrida? Mi piacerebbe riportarla a casa in Rai, è un po’ la madre di tutti i people talent show. Quando mi chiedevano che programma avrei voluto rifare, ho sempre detto La Corrida. E’ un programma che ho sempre ritenuto nelle mie corde e mi ha sempre affascinato il grande Corrado“.
Carlo Conti ha già provato in passato a riportare un varietà simile sul piccolo schermo: si chiamava I Raccomandati ed è stato da lui condotto per 7 edizioni (in totale ne conta 10 di edizioni). Ma torniamo a La Corrida 2018. La nuova edizione del programma dovrebbe debuttare nella primavera 2018, stando alle parole del dirigente generale Rai Mario Orfeo il quale ha affermato anche che La Corrida 2018 andrà sì in onda in tv ma dopo una parentesi radiofonica su Radio 2.
La Corrida tornerà in Tv in primavera e comincerà proprio su Radio2 prima della trasmissione Tv che ci auguriamo avrà lo stesso successo di tutte le trasmissioni di Carlo”
Le parole di Carlo Contin in merito al ritorno sia radiofonico che televisivo de La Corrida 2018 sono poi state: “La Corrida è nata 50 anni fa in radio ed è bello riportarla a casa”. Così facendo – con la prima parentesi radiofonica del programma tv – La Corrida 2018 resta fedele alla tradizione.

La Corrida 2018: il meccanismo del programma
Antesignano sì del genere talent ma considerato anche come l’antitalent show per eccellenza in quanto ad esibirsi non sono persone con un talento di spicco ma persona che si ritengono “dilettanti allo sbaraglio”. Il concept della trasmissione – che rivedremo anche nella prossima La Corrida 2018 – prevede che 10 persone portino in scena la loro abilità dilettantistica nel cantare, ballare, suonare, recitare o qualsiasi altra disciplina che prevede una forma di “talento”.
A giudicare i concorrenti in gara è il pubblico presente in studio che decreta il vincitore della serata con applausi o fischi a seconda del proprio giudizio. In ogni puntata viene eletto un vincitore che – a differenza di qualsiasi altro talent in circolazione – non è il più bravo ma il più fischiato dal pubblico.
La Corrida 2018: tutte le edizioni passate
Ne sono passati diversi di dilettanti allo sbaraglio nel corso dei lunghi anni in cui è andato in onda il format La Corrida. Nato nel 1968 dalle menti di Corrado e suo fratello Riccardo Mantoni, La Corrida è andata in onda in radio per 12 edizioni sulla rete Radio 2 con la conduzione dello stesso Corrado fino al 1979. Il successo del programma fu tale da volerlo portare anche in tv. La prima edizione televisiva de La Corrida risale al 1986 e va in onda sulla rete Canale 5 (passando così dalle mani della Rai a quelle di Mediaset).
Al timone del programma figura sempre Corrado che, questa volta però, ha al suo fianco due vallette: Michèle Klippstein e Gabiria Brandimarte. Corrado conduce questo varietà per dieci edizioni, fino al 1997, alternando al suo fianco diverse vallette che entrano nella storia della tv: da Antonella Elia a Miriana Trevisan, da Soraya Castillo a Lorena Bianchetti.
A partire dall’11°edizione che va in onda su Canale 5 nel 2002, la conduzione di La Corrida passa nelle mani di Gerry Scotti che per due edizioni (11-12) ha come valletta Vincenza Cacace, per altre due edizioni (13-14) Elisa Triani e per altre quattro edizioni (15-16-17-18) Michela Coppa. Gerry Scotti conduce quindi la trasmissione dal 2002 al 2009; nel 2011 va in onda l’ultima edizione tv de La Corrida, condotta da Flavio Insinna con Antonella Elia che però registra ascolti molto bassi e non ottiene il successo sperato.
Ti potrebbe interessare anche…