Kings of Crime 2 stagione ultima puntata
Società offshore intestate a membri del governo, legami strettissimi con un regime autoritario dell’ex Unione Sovietica, vendita di passaporti a magnati stranieri, sospetti di riciclaggio e corruzione politica: sono solo alcuni capitoli della recente storia dell’isola di Malta e sono anche i temi delle inchieste della più importante giornalista maltese, Daphne Caruana Galizia. Daphne è morta il 16 ottobre 2017, uccisa da una bomba nascosta sulla sua auto. Le inchieste di Daphne Caruana Galizia davano fastidio, facevano paura. La sua è la storia di un’ostinata e coraggiosa ricerca della verità.
Ora a portare avanti le battaglie di Daphne e a chiedere giustizia per il suo assassinio sono i tre figli, Matthew, Andrew e Paul, che Roberto Saviano intervista in esclusiva a livello internazionale per la prima volta tutti e tre insieme, mercoledì 28 novembre alle 21:25 sul NOVE, nell’ultima puntata della seconda stagione di “KINGS OF CRIME”, prodotta da ZeroStories e ITV Movie per Discovery Italia.
Daphne, 53 anni, si occupava di corruzione da molto tempo. Con il suo blog indipendente “Running Commentary” aveva sollevato casi di possibile corruzione che riguardavano anche i vertici del governo maltese. Nel 2016 fu la prima a rivelare che i nomi dell’allora ministro dell’Energia Konrad Mizzi e del capo di gabinetto del primo ministro Muscat, Keith Schembri, comparivano nello scandalo dei Panama Papers. Dopo aver toccato il racconto dei soldi e del potere, Daphne aveva iniziato ad essere molto isolata ed esposta. Subì minacce, attentati incendiari, le sgozzarono i cani, cercarono di fermare il suo lavoro intentandole 47 cause civili e penali. Il 16 ottobre, poche ore prima di essere dilaniata da una bomba piazzata nella sua auto, aveva scritto un articolo sul suo blog che si chiudeva così: “Ci sono corrotti ovunque si guardi ora. La situazione è disperata”. I suoi tre figli – Matthew, Andrew e Paul – stanno lottando perché un’indagine seria e indipendente conduca alla verità sull’assassinio di Daphne e perché le sue battaglie continuino a vivere e ad avere voce.
Mercoledì 28 novembre alle 21.25 sul NOVE, ROBERTO SAVIANO intervista in esclusiva internazionale i tre figli della giornalista maltese Daphne Caruana Galizia, nella terza ed ultima puntata di “KINGS OF CRIME”.
Matthew, Andrew e Paul, per la prima volta intervistati tutti e tre insieme, ricordano la madre.
Saviano chiede: “Tra i tanti, qual è il ricordo di vostra madre a cui siete più legati e, tra le molte cose, ciò che vi manca di più?”
Matthew risponde: “La maggior parte dei ricordi che ho di mia madre si riferisce a momenti precisi: l’immagine di lei nel giardino che si prende cura delle sue piante, che provvede ai cani… L’ultima cosa che abbiamo fatto insieme è stata raschiare via la vernice da una parete della casa che io e mia moglie avevamo comprato a Malta. Quindi, credo i nostri ricordi siano… li definirei “ricordi domestici” di nostra madre, perché lei non era affatto una persona distante, era molto partecipe delle nostre vite e anche di quelle di tante altre persone. Sono questi i ricordi che sembrano durare di più. In ogni decisione cruciale della mia vita, per me era molto importante che lei fosse d’accordo, che approvasse. E, in un certo senso, è ancora così: mi accorgo che sento sempre il bisogno di chiedermi se lei approverebbe certe scelte. Nostra madre ci ha lasciato questa grande eredità, questo codice morale permanente che ormai ci appartiene e che ci accompagna nella vita.”
Andrew continua: “In questi ultimi mesi, ogni volta che mi sono ritrovato ad affrontare una grande difficoltà, ogni volta che sentivo di essere rimasto senza energie o di aver esaurito la pazienza per portare avanti qualcosa o se ero semplicemente stanco, ho cercato, ho invocato sempre il suo ricordo e ho immaginato lei che mi diceva: “Andiamo, forza, muoviti!” E questo mi ha fatto ritrovare subito le energie.”
Paul conclude: “È strano, ma prima di quel 16 ottobre, tutte le volte che parlavo con mia madre, chiedendole consigli su tutto, come facevano anche i miei fratelli, dalle piccole cose alle più grandi, alla fine della conversazione pensavo sempre: “Mio Dio, un giorno non potrò farlo più, un giorno mia madre morirà”, di morte naturale, credevo. Poi però mi dicevo: “Ma succederà tra anni, decenni!”, perché non riuscivo proprio a concepire un futuro senza la presenza di mia madre. E invece, eccoci qui.”
Kings of Crime 2 stagione quando inizia: mercoledì 14 novembre
La domanda che tutti si pongono è: Kings of Crime 2 stagione quando inizia? Le nuove puntate della seconda stagione di Kings of Crime tornano a partire da mercoledì 14 novembre 2018 alle 21:25 sul canale NOVE, al tasto 9 del telecomando.
Kings of Crime 2 stagione prima puntata
La fondazione delle mafie si perde in un passato lontano. Non se ne conoscono con certezza i fondatori né la data di nascita. Comandare una mafia significa scalare un’organizzazione che esisteva prima di te e che esisterà dopo di te. Tranne in un caso: quello di un uomo che ha fondato una mafia ricchissima con centinaia di membri, che ha compiuto rapine, trafficato droga e terrorizzato per vent’anni un’intera regione. Un uomo che, prima di diventare collaboratore di giustizia, è stato il capo indiscusso della prima mafia originaria del Nord Italia, la ‘Mala del Brenta’.
Mercoledì 14 novembre, alle 21:25 sul NOVE, torna l’approfondimento di Roberto Saviano con la seconda stagione di “KINGS OF CRIME”, prodotta da ZeroStories e ITV Movie per Discovery Italia.
Nel primo appuntamento Felice Maniero, soprannominato “Faccia d’angelo”, si racconta per la prima volta in una lunga ed esclusiva intervista televisiva, in cui ripercorre tutta la sua vita.
Tra la metà degli anni ’70 e la metà degli anni ’90 nessun criminale poteva entrare in Veneto senza il beneplacito di “Faccia d’angelo”, che trattava da pari a pari con i boss più potenti di Cosa Nostra, camorra e ‘ndrangheta. Evaso da due carceri di massima sicurezza, condannato per associazione mafiosa e sette omicidi, Maniero era noto anche per la sua passione per la bella vita, trascorsa tra yacht e ville con piscina. Nel 1994 decise di diventare collaboratore di giustizia, rivelando i segreti della sua organizzazione e facendosi molti nemici. Oggi, dopo aver scontato la sua pena, vive da uomo libero con una nuova identità.
Kings of Crime 2 stagione si fa! Le ultime news!
Durante la conferenza stampa di Discovery Italia di presentazione dei programmi 2018 2019, è arrivata un’importante conferma: Kings of Crime 2 stagione con Roberto Saviano si fa! Dopo il successo dei quattro episodi di Kings of Crime 1 stagione, andati in onda sul NOVE ad ottobre 2017, il celebre scrittore è pronto a ritornare sulla rete con nuovi, inediti episodi!

Kings of Crime 2 stagione argomento: di che cosa parla
UPDATE 13 novembre 2018: Dopo la prima puntata (14 novembre) incentrata sul capo della mala del Brenta Felice Maniero, questi gli appuntamenti che seguono: intervista ai tre figli della giornalista maltese Daphne Caruana Galizia (21 novembre) e all’ex agente dell’FBI Joe Pistone, alias Donnie Brasco (28 novembre).
La serie factual di Roberto Saviano intitola Kings of Crime, nella prima stagione, ha raccontato le vite dei boss come non le avevamo mai sentite. Roberto Saviano ci ha raccontato di Pelle, Di Lauro, El Chapo e ha realizzato un’intervista esclusiva al collaboratore di giustizia Prestieri: questi ultimi non hanno volto, ma sono i padroni di un intero Paese essendo loro i “boss”.
In Kings of Crime 2 stagione – nell’approfondimento targato NOVE RACCONTA – propone nuovamente le analisi sul crimine internazionale di Roberto Saviano con un’inedita seconda stagione. Di che cosa parla Kinkgs of Crime 2? L’autore e giornalista intervisterà il capo della mala del Brenta Felice Maniero, l’ex agente dell’FBI Joe Pistone, alias Donnie Brasco, e i tre figli della giornalista maltese Caruana Galizia.
Kings of Crime streaming
Tutte le puntate della serie factual di Roberto Saviano Kings of Crime non solo sono visibili in televisione sul canale 9 ma sono anche disponibili in streaming grazie alla piattaforma di Discovery Italia Dplay (sul sito dplay.com– o su App Store o Google Play).
Fonte: comunicato stampa Discovery
Ti potrebbe interessare anche…