Fabrizio Frizzi morto nella notte tra domenica 25 e lunedì 26 marzo 2018: le cause
Il mondo della televisione piange uno dei suoi più grandi protagonisti. A soli 60 anni il conduttore Fabrizio Frizzi ci ha lasciati. Fabrizio Frizzi morto nella notte tra domenica 25 marzo e lunedì 26 marzo a Roma era tanto amato per la sua solarità, spontaneità, bravura e il suo sorriso. Fabrizio Frizzi morto all’ospedale Sant’Andrea di Roma dopo un’emorragia cerebrale, era già stato poco bene qualche mese fa: il 23 ottobre 2017 era, infatti, stato ricoverato al Policlinico Umberto I di Roma a causa di una ischemia che l’aveva colto durante la registrazione di una puntata dell’Eredità, il programma che presentava su Rai 1 dal 2 ottobre 2016. Quando il 5 febbraio 2018, Fabrizio Frizzi ha compiuto 60 anni, si è espresso in merito alla sua malattia con queste parole: “Non è ancora finita. Se guarirò racconterò tutto nei dettagli, perché diventerò testimone della ricerca. Ora è la ricerca che mi sta aiutando“. Volto Rai da tanti anni è stato salutato così dalla rete e da tutti i suoi dipendenti:
“Con Fabrizio se ne va un pezzo di noi, della nostra storia, del nostro quotidiano. Non scompare solo un grande artista e uomo di spettacolo, con Fabrizio se ne va un caro amico, una persona che ci ha insegnato l’amore per il lavoro e per l’essere squadra, sempre attento e rispettoso verso il pubblico. Se ne va l’uomo dei sorrisi e degli abbracci per tutti. L’interprete straordinario del coraggio e della voglia di vivere. E’ impossibile in questo momento esprimere tutto quello che la scomparsa di Fabrizio suscita in ognuno di noi. Così la Rai tutta, con la Presidente Monica Maggioni e il Direttore generale Mario Orfeo, può solo stringersi attorno a Carlotta e alla sua famiglia in questo momento di immenso dolore”.
Fabrizio Frizzi morto: le parole della moglie Carlotta, della famiglia, di amici e colleghi
A dare il triste annuncio della scomparsa di Fabrizio Frizzi è stata la moglie Carlotta Mantovan, con la quale ha avuto una figlia, Stella, nata il 3 maggio 2013. I due si sono sposati il 4 ottobre 2014. Insieme a lei tutti i familiari del conduttore, tra cui l’amato fratello Fabio. “Grazie Fabrizio per tutto l’amore che ci hai donato“, scrivono i membri della famiglia che si stringono nel dolore di questa grande perdita. Di seguito, invece, solo alcuni esempi del ricordo di tanti amici e colleghi e dell’ex moglie Rita Dalla Chiesa:
Voglio ricordarti col sorriso che avevi sempre anche se oggi, sono morto un po’ anche io ! Ti voglio bene #FabrizioFrizzi ! Max pic.twitter.com/i6AMf26byY
— Max Giusti (@Max_Giusti) 26 marzo 2018
Grazie amico mio per tutto❤ https://t.co/bkEQ6z1JTr
— Antonella Clerici (@antoclerici) 26 marzo 2018
Nella notte se ne è andato Fabrizio Frizzi, un grande signore della tv, un amico, una persona gentile oltre che un grande professionista. Dolore immenso, un abbraccio ai suoi cari e alla sua meravigliosa bambina Resterai sempre nel mio cuore . R.I.P 🙏🏻 #FabrizioFrizzi
— Salvo Sottile (@salvosottile) 26 marzo 2018
Un grande professionista, una persona gentile e perbene, ma, soprattutto, uno di famiglia per tutti gli italiani.
Ciao Fabrizio.#FabrizioFrizzi pic.twitter.com/YVxeDwnaSy— Paolo Ruffini (@_PaoloRuffini) 26 marzo 2018
Ciao Fabrizio .. rimarrai per sempre nei nostri ricordi .. con grandissimo affetto ti abbraccio #fabriziofrizzi pic.twitter.com/cdMfOzAQKw
— Vanessa Incontrada (@VaneIncontrada) 26 marzo 2018
Fabrizio Frizzi: la sua carriera
Nato a Roma nel 1958, Fabrizio Frizzi muove i primi passi nel mondo del piccolo schermo negli anni Ottanta, diventando presto uno dei principali volti Rai. Nel 1988 divenne il conduttore del concorso di bellezza Miss Italia, che presenta poi per altre 17 edizioni totali, 15 consecutive. I suoi primi due programmi di successo sono il varietà di prima serata Scommettiamo che…? condotto con Milly Carlucci e il quiz Luna Park ideato da Pippo Baudo. Tra tutti i programmi di successo che Fabrizio Frizzi ha condotto, ricordiamo i più celebri: I fatti vostri, Per tutta la vita, Cominciamo bene, Soliti ignoti – Identità nascoste e L’eredità. Ha poi partecipato come concorrente a Ballando con le stelle e a Tale e Quale Show. Non solo conduttore ma anche doppiatore: Fabrizio Frizzi è stato, tra gli altri, la voce di Woody in Toy Story, Toy Story 2 e Toy Story 3.