Amici 2018 cast: tutti gli allievi concorrenti
In totale sono 14 i ragazzi di Amici che entrano a giocarsi un posto per la vittoria al Serale!Così sono composte le squadre!
UPDATE 9 aprile 2018: Il ballerino Daniele della squadra bianca ha fatto richiesta di passare alla squadra blu e la redazione ha accettato. Così Biondo è passato dai Blu ai Bianchi.
Sono 14 i ragazzi di Amici si giocano un posto per la vittoria al Serale. Ogni squadra è composta da 7 elementi. Ecco tutti i concorrenti!
Squadra bianca
- Emma
- Irama
- Zic (ELIMINATO)
- Filippo (ELIMINATO)
- Luca (ELIMINATO)
- Valentina (ELIMINATO)
- Biondo (ELIMINATO)
Squadra blu
- Daniele (ELIMINATO)
- Carmen
- Einar
- Matteo (ELIMINATO)
- Bryan (ELIMINATO)
- Lauren
- Sephora (ELIMINATO)

Amici 2018 Squadra Bianca: 3 cantanti e 4 ballerini
BIONDO 19 anni, vive a Roma. Cantautore Trap. I suoi modelli di riferimento sono Drake, PartyNextDoor e Bryson Tiller. Inedito: Dejavu.
EMMA 18 anni, vive a Malta – Repubblica di Malta. Ha cominciato a cantare all’età di 5 anni e i suoi riferimenti musicali sono Alicia Keys e Aretha Franklin.
IRAMA 22 anni, vive a Monza (MB). Nel 2016 partecipa nella sezione Giovani al Festival di Sanremo e l’estate seguente al Coca Cola Summer Festival dove si aggiudica la vittoria gareggiando nella categoria dedicata ai nuovi talenti. Inedito: Un giorno in piu’.
ZIC 20 anni, vive a San Casciano in Val di Pesa (FI). Ha studiato jazz, blues e improvvisazione e scrive canzoni dal 2014. Si ispira a grandi cantautori come Battisti, Dalla, Fossati, Cocciante, Rino Gaetano e Luigi Tenco. Inediti: Capodanno, Perché sono rimasto da solo.
FILIPPO 20 anni, vive ad Afragola (NA). Ha iniziato a studiare danza a 12 anni facendo prima classica e moderna, poi anche hip hop.
LUCA 19 anni, vive ad Anzio (RM). Ha iniziato a ballare all’età di 3 anni grazie ad una zia che lo ha portato per la prima volta a lezione.
VALENTINA 24 anni, vive a Roma ed è mamma di un bimbo di 5 anni. Ha cominciato a ballare a 7 anni e sogna di poterlo fare per tutta la vita.
Amici 2018 Squadra Blu: 4 cantanti e 3 ballerini
DANIELE 24 anni, vive a Imperia (IM). Ballerino di Hip-hop. Da 4 anni va periodicamente a Los Angeles per studiare danza e perfezionarsi. I suoi modelli di riferimento sono Amari Marshall e Peter Pinnock.
CARMEN 18 anni, vive a Trapani (TP). Suona chitarra e pianoforte da autodidatta. Ascolta diversi generi, con particolare attenzione a Jazz, Blues e Rhythm and Blues.Inediti: La complicità, Scelgo te.
EINAR 24 anni, vive in provincia di Brescia. Cantautore. I suoi modelli di riferimento sono Shawn Mendes, Bruno Mars, John Legend, Justin Bieber e Marco Mengoni. Inediti: Non c’è, Salutalo da parte mia.
MATTEO 28 anni, vive a Presicce (LE). A 8 anni vince un concorso musicale locale. Studia canto lirico per 5 anni, poi si avvicina al mondo del soul e del blues.
BRYAN 20 anni, nato in Colombia, vive a Losanna – Svizzera francese. Ha cominciato a ballare a 9 anni, si è diplomato all’École-Atelier Rudra Béjart ed è specializzato in danza classica.
LAUREN 20 anni, viene dal Connecticut – Usa. Balla molti stili, tra cui jazz, contemporaneo, hip-hop e tap e il suo sogno è esibirsi a Broadway.
SEPHORA 18 anni, origini napoletane e vive in provincia di Udine. Formazione in danza classica, sogna di diventare una ballerina professionista e di avere una propria compagnia con cui fare spettacoli in giro per il mondo.

Amici 2018 cast: i professori nella Commissione interna
A decretare l’accesso o meno dei ragazzi di Amici al Serale sono i membri della commissione scolastica. Sono loro infatti – otto insegnanti in tutto – ad avere il compito di realizzare o meno il sogno dei ragazzi in gara. La commissione di canto è formata da Rudy Zerbi, Carlo di Francesco, Paola Turci e Giusy Ferreri. Mentre la commissione di ballo è composta da Alessandra Celentano, Veronica Peparini, Bill Goodson e Garrison.
Amici 2018 Commissione Esterna
La commissione esterna è formata da: Alessandra Amoroso, Marco Bocci, Ermal Meta, Giulia Michelini, Heather Parisi e Simona Ventura.
Dalla puntata di sabato 5 maggio 2018 Alessandra Amoroso non fa più parte della commissione esterna e viene sostituita da Emma Marrone.
Alessandra Amoroso: cantante
Vince l’edizione 2008/2009 di Amici e in 9 anni di carriera conquista 27 dischi di platino, vende milioni di copie con tutti gli album new entry al 1 e in classifica per più di un anno, videoclip che contano oltre 280 milioni di views, oltre 5 milioni e mezzo di fan sui social e tournèe sold-out in tutta Italia. All’estero raggiunge 3 milioni di streaming e 3 milioni di views su YouTube e sono 14 i Paesi di pubblicazione dell’album in spagnolo Alessandra Amoroso prodotto da Josè Luis Pagan (produttore, tra gli altri, di Jennifer López, Marc Anthony e Chayanne) e presentato con un Tour promozionale in Messico nel marzo 2016.
Con il suo ultimo album Vivere a colori si aggiudica il podio come disco più venduto dei primi sei mesi del 2016, raggiunge la certificazione doppio platino con oltre 100 mila copie vendute e i singoli estratti totalizzano 5 dischi di platino.
Il Vivere a colori Tour riempie 15 Palasport in tutta Italia registrando il sold out con oltre 90.000 spettatori e si chiude con le due date evento all’Arena di Verona nell’aprile 2017. Entrambi gli show registrano il tutto esaurito con oltre 25.000 spettatori in prevendita.
Marco Bocci: attore
Diplomato in recitazione presso il Conservatorio Teatrale d’Arte Drammatica La Scaletta di Roma, esordisce al cinema e in tv nel 2000. Tra i suoi lavori più significativi: i film I cavalieri che fecero l’impresa di Pupi Avati, e Los Borgia di Antonio Hernández e le fiction Incantesimo 8, Caterina e le sue figlie 2, Ho sposato uno sbirro e Romanzo criminale – La serie, dove interpreta il Commissario Scialoja. Successivamente recita nel ruolo di Domenico Calcaterra a partire dalla terza stagione di Squadra antimafia – Palermo oggi e inizia così la sua fruttuosa collaborazione con il produttore Pietro Valsecchi.
Tra i suoi recenti successi televisivi la fiction di Canale 5 Solo e il film per la tv Delitto di mafia – Mario Francese, capitolo del progetto Taodue Liberi Sognatori, dove interpreta il ruolo del figlio di Mario Francese, giornalista vittima di mafia.
Ermal Meta: autore, cantautore, compositore e polistrumentista
Dopo essere stato front-man della band La fame di Camilla, con la quale partecipa nella categoria giovani al Festival di Sanremo, firma brani per diversi interpreti italiani, come Patty Pravo, Marco Mengoni, Francesco Renga, Annalisa, Giusy Ferreri, Emma e Francesca Michielin. Nel 2014 esce il suo primo singolo da solista Lettera a mio padre. Nel 2016 con il brano Odio le favole si aggiudica il terzo postodelle nuove proposte di Sanremo 2016 e il 5 febbraio viene pubblicato dall’etichetta Mescal il suo primo album Umano. Dopo tante soddisfazioni e riconoscimenti, tra cui il Premio Lunezia come migliore autore dell’anno; nel 2017 Carlo Conti lo sceglie tra i Big che partecipano al Festival di Sanremo. Con il brano Vietato Morire riscuote un grande successo: conquista il terzo posto, vince il Premio della Critica Mia Martini eil Premio per la miglior cover Amara Terra Mia di Domenico Modugno. Il brano è la title track del doppio album certificato platino Vietato Morire. Nel 2017 è giudice della 16esima edizione di Amici e nello stesso anno vince il Best Italian Act agli MTV Europe Music Awards.
Quest’anno vince l’ultima edizione del Festival di Sanremo con il brano Non mi avete fatto niente interpretato con Fabrizio Moro, hit che rappresenterà l’Italia a maggio 2018 all’Eurovision Song Contest a Lisbona. Il 9 febbraio, prima della finale del Festival di Sanremo, esce l’album Non abbiamo armi.
Negli ultimi due anni della sua carriera ha vinto 4 dischi d’oro e 8 di platino.
Giulia Michelini: attrice
Dopo aver intrapreso gli studi classici a Roma, debutta per la prima volta come attrice in tv nel 2002 nella terza stagione di Distretto di Polizia, iniziando così la sua collaborazione con la Taodue. Esordisce l’anno successivo al cinema in Ricordati di me, film di Gabriele Muccino. Negli anni seguenti è protagonista della serie Paolo Borsellino e della fiction di Canale 5 RIS – Delitti imperfetti. Ritorna sul grande schermo nel 2007 nel film La ragazza del lago, dove recita al fianco di Toni Servillo e Valeria Golino. Dal 2009 è protagonista della serie di successo Squadra antimafia – Palermo oggi e del successivo spin-off Rosy Abate – La serie.
Tra i suoi lavori più importati per il cinema ricordiamo Cado dalle Nubi con Checco Zalone che la sceglie come interprete femminile della sua prima opera cinematografica, Allacciate le cinture di Ferzan Özpetek, Immaturi e Sei mai stata sulla Luna? di Paolo Genovese, Il grande sogno di Michele Placido, Torno indietro e cambio vita diretto da Carlo Vanzina e A casa tutti bene di Gabriele Muccino.
Heather Parisi: Showgirl, cantante, attrice e ballerina
Da 40 anni il suo nome è il sinonimo della danza in tv. Americana di origine eitaliana d’adozione, la sua passione per la danza nasce dalla madre ballerina. Inizia a prendere le prime lezioni a 2 anni, e 8 riceve le borse di studio dal Sacramento Ballet, dal San Francisco Ballet e dall’American Ballet Theatre di New York. A soli 15 anni, durante un’audizione la notano Michail Baryšhnikov e Gelsey Kirkland. Nel 1978 durante una vacanza in Italia conosce un coreografo che le propone di lavorare in TVcome prima ballerina nel programma Luna Park condotto da Pippo Baudo con Massimo Troisi, Beppe Grillo e Tina Turner.
L’esordio è esplosivo: Heather è una forza della natura, sexy, ironica, biondissima e con un irresistibile accento americano. La consacrazione come TV Entertainer, cantante e ballerina avviene nel 1979 in prima serata al sabato sera con Fantastico, dicui è protagonista per 5 edizioni: Fantastico 1 con Beppe Grillo, Fantastico 2 con Romina Power e Walter Chiari, Fantastico 4 con Gigi Proietti e Elton John, Fantastico 5 con Pippo Baudo e Fantastico 8 con Adriano Celentano.
Innumerevoli i varietà di cui è protagonista, tra cui: Stasera niente di nuovo, con Raimondo Vianello e Sandra Mondaini, Te la do io l’America al fianco di Beppe Grillo, Al Paradise di Antonello Falqui, Stasera Lino con Lino Banfi; nel 1989 cede al corteggiamento della tv commerciale e debutta su Canale 5 con Mike Bongiorno, alla premiazione dei Telegatti. Tra gli altri programmi ricordiamo: Saint Vincent Estate’89 con Fabrizio Frizzi e Giancarlo Magalli, Finalmente Venerdì con Johnny Dorelli, Buon Compleanno con Corrado, Gerry Scotti, Raimondo Vianello e Maurizio Costanzo. Nel ‘92 su Telecinco partecipa a Vip 92 e subito dopo torna in Italia al fianco di Paolo Bonolis a Domenica In.
Ma Heather intraprende anche una brillante carriera da cantante: nel 1979 incide Disco Bambina subito disco d’oro e in cima alle classifiche per 8 settimane; stesso successo con Crilù e Cicale, a cui seguono molti altre hit tra cui Pinocchio, scritta per lei da Pino Daniele, e tutte le sigle dei suoi programmi. A teatro è protagonista nel musical di Donne di piacere, scritto da Dario Fo e Franca Rame e ancora… lo spettacolo record d’incassi Letto e tre piazze e il musical Colpi di fulmine di Daniele Sala. Al cinema debutta nel 1986 con il film di Castellano e Pipolo Grandi Magazzinie nel 1998 Michael Hoffmann la vuole per interpretare Sogno di una notte di mezza estate con Michelle Pfeiffer, Kevin Kline, Calista Flockhart, Rupert Everett e Sophie Marceau. Alla 65esima Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia viene presentato Blind Maze, il film che la vede all’esordio come sceneggiatrice, regista e produttrice.
Simona Ventura: conduttrice televisiva
Appena ventunenne vince Miss Muretto e partecipa come rappresentante per l’Italia a Miss Universo 1988.
Nello stesso anno inizia la sua carriera televisiva con Domani sposi programma di Rai Uno dove affianca Giancarlo Magalli. Partecipa in seguito ai programmi di TMCcome inviata sportiva e successivamente gli viene affidata la conduzione di La domenica sportiva su Rai Uno. Nella metà degli anni novanta passa a Mediaset, diventando uno dei volti di punta di Italia 1, tra i suoi programmi: Mai dire gol con laGialappa’s Band, Scherzi a parte condotto con Teocoli e Massimo Lopez, il Festivalbar 1997 in coppia con Fiorello, Facciamo cabaret con Massimo Boldi. Nello stesso anno conduce Le iene con Dario Cassini e Peppe Quintale e in seguito con Fabio Volo e Andrea Pellizzari.
Nell’agosto del 2001 torna in RAI, ereditando da Fabio Fazio la conduzione del programma calcistico di Rai 2 Quelli che… il calcio e l’anno successivo conduce con il giornalista Francesco Giorgino il Dopofestival di Sanremo con la partecipazione dei comici Gene Gnocchi e Maurizio Crozza (suoi partner anche a Quelli che il calcio).L’autunno 2003 segna il suo esordio alla conduzione del il reality show di Rai 2L’isola dei famosi che conduce per otto anni. L’anno seguente, Rai Uno la ingaggia per la conduzione del Festival di Sanremo, con lei Gene Gnocchi, Maurizio Crozza e Paola Cortellesi. La direzione artistica viene affidata a Tony Renis.
Nella primavera 2008 è, insieme a Mara Maionchi e Morgan, uno dei giudici di X Factor, talent show di Rai 2. Viene riconfermata per la seconda edizione.
In quell’anno appare nel documentario di Erik Gandini Videocracy e l’anno seguente partecipa con un cameo, nel ruolo di se stessa, al film di Sofia Coppola Somewhere.Nel 2012 viene ufficializzata la notizia del suo passaggio alla piattaforma satellitare Sky Italia con un contratto in esclusiva per due anni. Simona torna così nella giuria di X Factor della quinta edizione.
Nel 2014 conduce la finale di Miss Italia 2014 da Jesolo in diretta su LA7 e viene riconfermata anche per il 2015.
Sempre nel 2015 è tra i giurati dello show di Rai Uno condotto da Milly Carlucci Notti sul ghiaccio. Nello stesso anno firma un contratto con Agon Channel dove conduce la prima edizione del talent show calcistico Leyton Orient, mentre su Fox Life conduce il reality Il contadino cerca moglie.
Nel 2016 Simona è la prima conduttrice al mondo a partecipare come concorrente a L’Isola dei Famosi, il reality show da lei stessa condotto per 8 anni.
Nello stesso anno viene ufficializzato il suo ritorno a Mediaset, dove conduce due edizioni di Selfie – Le cose cambiano su Canale 5.
Amici 2018 cast: direttore artistico
Il direttore artistico di questa edizione non sarà più Giuliano Peparini ma Luca Tommassini. L’annuncio è arrivato nel corso della puntata del 17 febbraio 2018: Luca Tommassini sarà il nuovo Direttore Artistico del Serale di Amici. Il direttore artistico di X-Factor subentra a Giuliano Peparini, che ha ricoperto per 5 anni il ruolo di direttore artistico del serale di Amici. “Maria, voglio farti più felice che mai”, ha detto il ballerino e coreografo Luca Tommassini alla conduttrice Maria De Filippi al suo debutto in studio.

Amici 2018 cast: i coach e i giudici fuori, dentro le commissioni
Non ci saranno più – in qualità di coach del programma – le cantanti Emma Marrone ed Elisa, protagoniste invece di alcune delle scorse edizioni in vesti di coach/direttore artistico delle due squadre in gara: la squadra bianca e la squadra blu. Passati rumors avrebbero voluto al loro posto come coach della squadra bianca e della squadra blu il cantante Marco Mengoni (che sarebbe un colpaccio per il programma visto il seguito che ha, soprattutto sulle ragazze giovani) e la cantante della decima edizione di Amici Annalisa Scarrone. Eppure, non sarà così! Maria De Filippi ha intenzione di riportare il programma ai suoi albori, non solo tornando in diretta ma eliminando anche la figura del coach e lasciando, così, i ragazzi sfidarsi l’un l’altro in balia solo di loro stessi, così come avviene nella puntata di Amici 2018 sabato! Stessa cosa vale anche per la giuria. L’indiscrezione è stata riportata dal sito Davide Maggio:
Solo ieri vi abbiamo annunciato la ‘dipartita’ dei direttori artistici per le Squadre Bianca e Blu del Serale di Amici. Ma ‘il ritorno alle origini’ non si limita al ritorno della diretta e all’abolizione dei coach. Questi ultimi, ad esempio, non saranno gli unici ad essere assenti. Possiamo annunciarvi che Maria De Filippi ha, infatti, pensato di spazzar via anche la giuria, quanto meno nel nome, nella composizione e nel ruolo ricoperto sino ad ora.
Vediamo se indovinate chi prenderà il suo posto. Vi diamo tre indizi:
– scuola
– dicotomia
– moltiplicazione
Indiscrezione confermata dalla stessa presentatrice nella puntata di sabato 24 marzo 2018. Al posto di giudici e coach ci saranno invece due commissioni. Una è interna ed è formata dia professori, mentre una è esterna ed è formata da 6 volti dello spettacolo tra cui:
- Simona Ventura
- Giulia Michelini
- Heather Parisi
- Marco Bocci
- Alessandra Amoroso (sostituita da Emma Marrone in corsa)
- Ermal Meta
Fonte: Comunicato stampa Red Communications