Boss in incognito 2018 quando inizia: da venerdì 2 marzo alle 21.20 su Rai 2
Prende il via venerdì 2 marzo 2018 in prima serata su Rai 2 la nuova e quinta edizione del docu-reality Boss in Incognito 2018, prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy. Sebbene la prima puntata viene trasmessa di venerdì, dalla settimana successiva il programma va in onda poi di giovedì sera e, solo per una settimana, di lunedì 19 marzo 2018. In totale le puntate sono quattro più uno speciale girato ad Accumoli, città colpita dal terremoto lo scorso anno. Novità di questa edizione è la conduzione che passa dalle mani di Nicola Savino a quelle di Gabriele Corsi, presentatore su Real Time di Take me out – Esci con me e di Piccoli Giganti. In questa nuova avventura Gabriele Corsi si trova al fianco di imprenditori che decidono di lavorare sotto copertura insieme ai loro dipendenti.
Ai microfoni della stampa il presentatore ha annunciato: “Lo confesso: arrivo alla conduzione di questo programma con umiltà ed entusiasmo. L’ultima puntata è quella che mi ha commosso di più. L’abbiamo girata ad Accumoli, zona colpita dal terremoto”. Nel corso di questa edizione, il ruolo svolto da Gabriele Corsi è diverso rispetto a quello dei passati conduttori: non si limita infatti a raccontare le vicende dei boss che agiscono sotto mentite spoglie ma accompagna proprio di persona – di puntata in puntata – i manager in azione nelle proprie aziende.
Lui ve lo ha detto, poi vedete voi… #bossinincognito da venerdì 2 marzo 21.20 @RaiDue @corsi_gabriele pic.twitter.com/MQmzBSMhL7
— Boss in incognito (@Bossincognito) 27 febbraio 2018
Boss in incognito 2018 cast: chi è il conduttore Gabriele Corsi
Già presentatore – come abbiamo anticipato – di Take me Out e Primo Appuntamento, Gabriele Corsi – al primo anno al timone di Boss in incognito 2018 – ha confessato sui protagonisti del programma in arrivo su Rai Due il prossimo 2 marzo: “Le loro storie mi coinvolgono e mi commuovono“. Il presentatore che quest’anno è fisicamente presente nelle imprese in cui i capi si camuffano insieme a propri dipendenti, ha ammesso di essere un fan del programma, di non essersi perso una puntata delle stagioni precedenti. E’ appassionato delle storie raccontate perché sono piene di emozioni: “Lo considero un programma educativo, pedagogico. Mi ha insegnato a non lamentarmi delle piccole cose e a concentrarmi su quelle che meritano davvero“. Giunti ormai alla quinta edizione, gli autori di Boss in Incognito 2018 si sono dovuti inventare un escamotage per non insospettire i dipendenti delle aziende. “Ci siamo inventati un finto format, “Ricollocati”, in cui abbiamo chiesto ai lavoratori di giudicare la situazione di un collega esodato, non più giovanissimo che aveva perso il lavoro. Loro hanno preso questo compito con grande serietà e partecipazione...”.
Gabriele Corsi nasce come membro del Trio Medusa insieme a Furio Corsetti e Giorgio Maria Daviddi con i quali ha condotto e conduce diversi programmi radiofonici. Il suo percorso da presentatore tv ha inizio a Quelli che… il calcio e prosegue con Le Iene, con a fianco sempre i suoi compagni del Trio Medusa. Come conduttore solista si lancia a Take me out – Esci con me, Piccoli Giganti e, infine, a Boss in incognito 2018.
Scrittore e capo progetto di Boss in incognito 2018 è Yuri Grandone. Lavorano poi alla scrittura del programma Giovanni Giuliani, Svevo Tognalini e Francesca Petrocelli. La regia è invece affidata a Alberto di Pasquale.

Boss in incognito 2018 cast: chi sono i Boss in incognito
Il primo Boss in incognito 2018 – presentato nella puntata di venerdì 2 marzo in prima serata su Rai 2 – si chiama Paolo Luchi e dirige il Materassificio Montalese di Pistoia. Alla base della società c’è una tradizione manifatturiera che viene tramandata di generazione in generazione. All’interno dell’azienda ci sono circa 240 dipendenti. Nelle puntate successive, si fa la conoscenza di boss e manager di un’azienda di dolci, di un parco divertimenti e di un’impresa che opera nel settore dell’igiene urbana.
Boss in incognito 2018: tutte le cinque puntate
- La prima puntata è andata in onda venerdì 2 marzo 2018: è ambientata nel Materassificio Montalese, azienda di Pistoia
- La seconda puntata è andata in onda giovedì 8 marzo 2018 e ha visto protagonista il fondatore di California Bakery
- La terza puntata è andata in onda giovedì 15 marzo: al centro della puntata c’è l’Amministratore Delegato del parco di divertimento Cinecittà World Stefano Cigarini
- La quarta puntata è andata in onda lunedì 19 marzo: il protagonista è Umberto Di Carlo, CEO e fondatore di Tekneko
- La quinta e ultima puntata è andata in onda giovedì 29 marzo: è ambientata ad Accumuli.
Boss in incognito 2018: il meccanismo del programma e le novità della quinta edizione
Due sono le novità di questa nuova edizione di Boss in Incognito 2018, il cui meccanismo è abbastanza semplice da spiegare: alcuni imprenditori decidono di camuffare la propria identità e di lavorare in incognito con i propri dipendenti. La prima novità è stata anticipata dalle parole dello stesso conduttore e riguarda la scelta di sviluppare un format nel format per evitare di essere scoperti dai dipendenti delle aziende. Il finto format si chiama Ricollocati e racconta di voler aiutare le persone che hanno perso il lavoro per colpa della crisi a trovare un nuovo impiego. La seconda novità riguarda il presentatore stesso che quest’anno è presente all’interno dell’azienda e non si limita a raccontare quanto successo.
Boss in incognito 2018: le edizioni precedenti
Boss in incognito 2018 è la quinta edizione del programma. La prima ha debuttato su Rai 2 il 27 gennaio 2014 con la conduzione di Costantino della Gherardesca. E’ durata 4 puntate e si è aggiudicata una media di 2 milioni di telespettatori a puntata con il 6.80% di share. La seconda stagione è approdata su Rai 2 il 22 dicembre 2014 – confermato Costantino della Gherardesca in conduzione – per dieci puntate che hanno raccolto una media di 2.298.000 spettatori totali e l’8.22% di share. La terza edizione ha esordito il 21 dicembre 2015 per 8 puntate con Flavio Insinna nel ruolo del presentatore. L’edizione ha raggiunto una media di 2.300.000 spettatori con l’8.55% di share. La quarta edizione poi è passata nelle mani di Nicola Savino ed è andata in onda per 7 puntate dal 27 dicembre 2016 al 7 marzo 2017. La stagione ha conquistato una media di 2.014.000 spettatori e del 7.74% di share.